G l i A l l e v a m e n t i

lumache gastronomiche
Produzione di Lumache da gastronomia

5 0 0 0 M q d i a l l e v a m e n t i

L’azienda elicicola Agricola Gizzi, è fondata e gestita da Andrea e Pamela.
Siamo impegnati quotidianamente nell’allevamento e nella produzione di lumache da gastronomia. La nostra attività è ubicata nel territorio del basso Lazio (al confine tra le provincie di Latina e Frosinone) e si estende per una superficie di circa 5.000 mq. Alleviamo due differenti e rinomate specie di lumache: l’Helix Aspersa Muller (Zigrinata o Maruzza) e l’Eobania Vermiculata (Rigatella).

Vieni a trovarci. Ti aspettiamo per illustrarti nel dettaglio tutte le fasi dell’allevamento e per farti visitare il nostro allevamento.

Le aree agricole, una volta pronte, ospiteranno le lumache definite come “chiocciole riproduttrici”. Queste, una volta immesse nei recinti, si accoppieranno per poi assumere, all’arrivo dell’estate, dimensioni e caratteristiche ideali a consentirne la commercializzazione e il consumo.

Nel mese di novembre/dicembre la nostra attività di produzione è conclusa.

I terreni saranno temporaneamente lasciati a riposo e preparati per un nuovo ciclo.

La ripetizione periodica di tali operazioni ci consente di ripristinare ogni anno le condizioni idonee alla conservazione di un habitat il più naturale possibile.

Il nostro sistema

M e t o d o l o g i e e p e r i o d i d i a l l e v a m e n t o

Il nostro ciclo produttivo ha inizio ogni anno nel mese di Febbraio, con la lavorazione del terreno (fresatura) e la semina delle varie colture.

raccolta lumache
lumache gastronomiche

"Fai della tua passione....il tuo futuro!"

lumache gastronomiche

– Pamela Cordaro e Andrea Gizzi, Fondatori e Proprietari

lumache gastronomiche
La nostra regione

A l l e v a m e n t i i n a m b i e n t i n a t u r a l i

Allevamento lumache
allevamenti-lumache-gastronomiche

Nei campi riservati all’allevamento e alla produzione di lumache, compiono ogni fase del loro ciclo vitale (dalla nascita alla riproduzione) in ambienti naturali e incontaminati, alimentandosi esclusivamente con vegetali seminati e controllati.

Una volta raggiunta la maturità biologica, ci occupiamo di selezionare le lumache attraverso operazioni manuali, necessarie per ottenere un prodotto idoneo alla commercializzazione.

Ciò che contraddistingue i prodotti dell’Agricola Gizzi è l’amore per questa attività, che consente di fare della propria passione un lavoro, trasferendo il carattere e l’identità del territorio.

Sostenibilità

L i m p o r t a n z a d e l c o n t e s t o t e r r i t o r i a l e

La città di Prossedi, sorta nel VII secolo D. C. si trova a 206 metri sul livello del mare, rappresenta il classico modello di roccaforte medievale: è infatti situata nella zona montuosa degli Ausoni e sovrastante la vallata dell’Amaseno, da cui si ergono i Monti Lepini che raggiungono i 466 metri sul livello del mare.

Una varietà paesaggistica che conferisce al territorio caratteristiche uniche, grazie alla presenza di boschi e corsi d’acqua: un habitat ideale per la crescita delle lumache e, non a caso, territorio ricco di molte imprese agricole come la nostra.

I nostri allevamenti di lumaca
Esperienze

Un'esperienza fuori dal comune

Presto disponibili