I l N o s t r o B l o g
Le lumache, una nostra raccolta di articoli sull’elicicoltura per tutto quello che riguarda la lumaca da gastronomia, parliamo di allevamenti, di piatti a base di lumache della tradizione. Scopriamo questo mondo insieme

La Lumaca e le specie
La lumaca è un mollusco gasteropode, polmonato, cefalofero e stilommatofero. La chiocciola è ermafrodita insufficiente: questo significa che da ogni coppia fecondata si ottiene una duplice deposizione di uova. L’accoppiamento


Uno degli alimenti più antichi della storia: la lumaca
Compresa nel novero dei prodotti selvatici, la chiocciola è certamente uno degli alimenti più antichi della storia umana. La sua innocuità e la proverbiale lentezza,


Caviale di Lumaca
Il caviale di lumaca è una prelibatezza non nota a molte persone. La conclusione più comune che viene in mente quando si sente la parola


La Lumaca Italiana
L’Italia è il primo paese al mondo per la produzione in allevamento della lumaca da gastronomia Helix. L’elicicoltura (allevamento a ciclo biologico completo) è un’attività


Perchè noi le chiamiamo “lumache”
In merito alle narrazioni che spesso si leggono, in cui vengono definiti ignoranti quanti chiamano, come noi, i molluschi gasteropodi Helix “Lumache” e non chiocciole,


Una grande novità: Pizza e Lumache
Grazie alla straordinaria fama e qualità della pizza italiana la cucina del nostro paese, negli ultimi anni, ha raggiunto, nel mondo intero, il primo posto


Gustose, proteiche e sostenibili: le chiocciole regine in tavola
Tornare alla cucina dei nostri nonni che, anche con poco, creavano grandi piatti. È questa la nostra filosofia: fare una cucina ecosostenibile, che usa le


Elicicoltura, tra tavola e cosmesi
Come si diventa coltivatore di lumache? A proposito di elicicoltura… Elicicoltura: alzi la mano chi conosce la parola. Deriva dal greco e significa, alla lettera, “coltura/allevamento


Elicicoltura: il mondo dietro alle lumache
Ora che la stagione fredda sta arrivando, in Italia non possiamo non pensare ad alcuni piatti che incarnano prima l’autunno e poi l’inverno, essi variano
S o t t o s c r i v i l a n o s t r a N e w s l e t t e r
Rimani aggiornato sulle ultime promozioni, sconti ed eventi: